L’uomo fa parte del regno animale e come tale reagisce al mondo che lo circonda, con comportamenti di difesa del suo organismo e del suo territorio anche se non ci accorgiamo più di questo scopo. Però l’evoluzione ci ha dotati rispetto agli altri animali di caratteristiche che sono altrettanto utili per il nostro adattamento al mondo.

Li chiamiamo “stati d’animo“, particolari percezioni tipicamente umane. Gli stati d’animo hanno a che fare con il nostro territorio mentale e sono connessi al mondo affettivo ed emozionale. Gli animali possono essere pericolosi o non pericolosi, possono essere buoni o cattivi, ma solo noi possiamo essere gentili! La gentilezza è difatti una qualità umana che influenza gli stati d’animo; dispone noi e gli altri nel migliore dei modi. La gentilezza è il lubrificante delle relazioni umane: le rinforza, le migliora, influenza positivamente gli stati d’animo e ci fa stare bene. In alcuni casi la gentilezza è una vera psicoterapia.